
DURATA
14 GIORNI
DIFFICOLTÀ:
FACILE
Argentina, I Mille Volti Dell’Argentina – Viaggio di Gruppo
Aria d’Europa e clima latinoamericano: questa è l’Argentina, terra situata all’estremità meridionale del Sud America. Una destinazione unica, dove la natura si estende su un territorio immenso, ancora del tutto incontaminato. Un viaggio affascinante, che ammalierà chi della natura vuole scoprirne la grandezza e la maestosità.
SCOPRIREMO…Buenos Aires, i colori e i sapori delle suggestive zone di Tucuman, Salta e Jujuy, fino a raggiungere le imponenti ¨Cascate di Iguazú”.
DA SAPERE… Il viaggio viene effettuato con servizi privati dove sarà sempre presente l´accompagnatore in lingua Italiana. I trasferimenti aerei consentono di coprire le grandi distanze e raggiungere così i luoghi più spettacolari evitando lunghi percorsi via terra.
Partenze di gruppo con accompagnatore locale parlante italiano che vi accoglierà all’aeroporto internazionale di Buenos Aires e vi seguirà per tutta la durata del tour.
Principali attività
- Buenos Aires City Tour & Tango Show
- Parco Nazionale Iguazú
- Salta & Jujuy
- Tucuman
SCOPRI QUI IL VIAGGIO E CONOSCI CHI TI ACCOMPAGNERÀ NELL’AVVENTURA












Itinerario
Oggi faremo un tour per la città di Buenos Aires, notando i suoi mille contrasti e addentrandoci nella cultura locale. Inizieremo il tour dal centro storico, dalla Plaza de Mayo con i suoi edifici emblematici come la Casa Rosada, il Cabildo e la Cattedrale. Andremo al quartiere più italiano e colorato della città, la Boca! Cammineremo per le sue stradine colorate e conosceremo la storia dei primi immigranti italiani, principalmente genovesi, che abitarono il quartiere.
Proseguiremo per il centro storico di San Telmo e conosceremo il suo Mercato al coperto dell’anno 1897, uno dei luoghi più caratteristici dove proveremo prodotti tipici argentini come empanadas o choripan (panino con la salsiccia).
Dopo aver visitato la parte storica della città, continueremo verso la zona nord addentrandoci nel polmone verde di Buenos Aires, conoscendo i parchi di Palermo e il quartiere di Recoleta famoso per il suo Cimitero Monumentale.
Pasti Compresi: Pranzo
Alloggio: Hotel Carles
Oggi andremo a conoscere una favela situata proprio nel pieno cuore della città di Buenos Aires. Un quartiere che un po’ per volta si sta rivalorizzando. La pratica del turismo comunitario nel quartiere, chiamato Barrio Mugica, è il motore dello sviluppo dell’economia locale e un’opportunità per includere pratiche sostenibili nei nostri servizi.
Saremo accompagnati da una guida ufficiale del quartiere e faremo diverse fermate in luoghi emblematici dove ripercorreremo la storia del quartiere e gli inizi attraverso la storia di diversi vicini sopravvissuti alla dittatura militare, oltre al duro lavoro del prete Carlos Mugica.
Il tour Include: acqua, snack, accesso ai bagni e visita guidata permanente. Serata libera.
Per chi desidera, possiamo andare a cenare in un locale tipico dove si riuniscono gli argentini a suonare la chitarra e cantare tutti insieme le canzoni del folklore argentino.
Molto consigliato prima di iniziare la nostra avventura al nord ovest argentino.
Pasti Compresi: Colazione
Alloggio: Hotel Carles
Arrivo ad Amaicha e sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio prenderemo la Ruta Provincial 357 verso nord, dove devieremo per addentrarci nel deserto e iniziare l’avventura 4×4.
Entrando a Tio Punco, attraversiamo letti di fiumi asciutti e, guidati da un paesaggio arido, raggiungiamo Los Colorados. Dopo aver raccontato la storia del luogo e dei suoi antichi abitanti, inizieremo il trekking tra le montagne. Osserveremo e cammineremo dove l’erosione ha lasciato il segno. Al calar della sera ritorneremo al punto di partenza in un luogo dove ci aspetta una deliziosa cena a legna. A Tiu Punco abitano quattro signori anziani che si sono radicati lì e avremo la possibilità di condividere la serata con loro, favorendo lo scambio culturale. Le stelle e la luna cominciano ad essere protagoniste, e l’oscurità del deserto il nostro rifugio.
Dopo aver cenato, chiacchierato e ascoltato le leggende del luogo, torneremo alla cittadina di Amaicha.
Pasti Compresi: colazione, cena.
Alloggio: Hotel Altos de Amaicha.
Prima di entrare nel sito archeologico, la guida racconterà “l’altra storia”: quella ricevuta per trasmissione orale dai nonni, corredata dalle informazioni ottenute nelle indagini scientifiche attuali.
Giunti nella Città Sacra, dopo aver visitato il nuovo Centro di Interpretazione, si può salire alla Città della Guerra. Si può scegliere di continuare a salire, osservare e percorrere il sito archeologico nel suo stato originario, oppure iniziare la discesa verso il settore turistico (ricostruito nel’77).
Dopo la visita alle rovine di Quilmes faremo una sosta per pranzare in un luogo tipico e poi saremo diretti a Cafayate.
Prima di andare in hotel percorreremo la famosa Quebrada de las Conchas, con le sue pareti di pietra rossa che creano forme stravaganti capaci di stuzzicare la nostra immaginazione. Ammireremo alcune di esse dai nomi bizzarri: “anfiteatro”, “gola del diavolo”, “obelisco”, e i “castelli”. Rientro alla cittadina di Cafayate, hotel.
Pasti Compresi: Colazione
Alloggio: Hotel Los Sauces
condividere con loro un buon pranzo degustando al massimo la gastronomia locale con empanadas, stufati, humitas, tamales dolcio, se il viaggiatore lo richiede, vengono offerti piatti speciali e vegetariani. I pranzi sono accompagnati da acqua minerale o bibite; e su espressa richiesta, con vino artigianale.
Un circuito che attraversa il meglio delle Valli Calchaquí di Salta. Si parte dal centro di Cafayate e per i primi chilometri si passa tra vigneti e cantine, sul tratto asfaltato della mitica Ruta 40, che passa per Animaná e raggiunge San Carlos. Più avanti, sulla strada sterrata, appare uno dei paesaggi più incredibili della regione: l’imponente Quebrada de las Flechas, scolpita da milioni di anni di erosione causata dal vento e dall’acqua, dichiarata monumento naturale dalla provincia di Salta. Si attraversa poi il paesino di Angastaco, in mezzo alla valle svetta l’antica cappella della fattoria El Carmen e si raggiunge la deviazione che, dopo un paio di
chilometri, porta a Molinos, uno dei borghi più belli delle valli. La sua cappella, dedicata a San Pedro Nolasco, è la più antica della zona: la sua origine risale al 1692; Inoltre, visse a Molinos l’ultimo governatore monarchico di Salta, Nicolás Severo de Isasmendi, che inizialmente rifiutò di accettare il potere della Primera Junta, emersa dalla Rivoluzione di maggio. La sua fattoria, situata di fronte alla cappella, oggi funziona come albergo.
Pasti Compresi: Colazione, pranzo
Alloggio: Hotel ACA Cachi
Arrivo a Salta e tempo libero.
Pasti inclusi: Colazione
Standard: Hotel Antiguo Convento
Pasti inclusi: Colazione
Standard: Hotel Antiguo Convento
Si passa per El Alfarcito (opera del defunto padre Chifri, un giovane sacerdote di Buenos Aires molto amato dalla gente della zona) e poi per le rovine di Tastil, importante città preincaica. Poi si sale la Cuesta de Muñano fino al passo Blanca, a 4.080 metri sul livello del mare, dove puoi vedere per la prima volta gli altopiani. A San Antonio de los Cobres, l’unico paese più abitato in tutta la puna argentina, ci fermeremo per pranzare. (pranzo non incluso).
Seguendo il vecchio tracciato della RN 40 (strada sterrata), si parte per le Salinas Grandes, che si dividono tra Salta e Jujuy. Dopo aver visitato questo infinito mondo bianco, prenderemo la RN 52, raggiungeremo i 4.170 mslm in Alto El Morado e scenderemo verso la Quebrada de Humahuaca lungo la tortuosa Cuesta de Lipán. Finalmente arriveremo a Purmamarca (dove c’è tempo per esplorare, scattare foto del Cerro de los Siete Colores e acquistare artigianato). Notte a Purmamarca.
Pasti inclusi: Colazione
Standard: EcoHotel Posta de Purmamarca
Le culture locali danno sempre un’identità a un luogo, sono ciò che differenzia una regione da un’altra geograficamente simili e hanno molto da insegnare sul rapporto che hanno costruito con il loro ambiente nel corso dei secoli. Questo tour è orientato a questo.
Al mattino visiteremo la comunità di Hornaditas, dove potrai vivere un’esperienza condivisa con gli abitanti di questo villaggio di Kolla, che aprono le loro porte per accogliere i turisti, mostrare le loro attività e spiegare i loro rituali ancestrali, il tutto in un ambiente unico, a 3200 metri sul livello del mare.
Nel pomeriggio, visita al Mirador del Hornocal. Se la collina dei sette colori abbaglia tutti, la collina dei quattordici colori fa impazzire direttamente chiunque. Per ammirarne l’incomparabile bellezza, bisogna raggiungere la città di Humahuaca e prendere la Strada Provinciale 73, una strada sterrata, che attraversa le valli coltivate di Coctaca e sale notevolmente: in un tratto di appena 25 km, sale da 3.000 a 4350 mslm. Lì appare in tutto il suo splendore la Serranía del Hornocal, che nel suo aspetto è una miscela perfetta tra la collina che simboleggia Purmamarca e la Tavolozza del Pittore, situata accanto a Maimará. Geologicamente, l’Hornocal fa parte della formazione calcarea yacoraita ed è il risultato dell’erosione provocata dal vento e dall’acqua su una serie di strati sovrapposti posti ad angolo dai movimenti terrestri. Le ultime ore della giornata lì sono semplicemente affascinanti.
Pasti inclusi: Colazione
Standard: Hotel Posta de Purmamarca(Doble, Single, Triple)
Pasti inclusi: Colazione
Standard: Hotel Antiguo Convento
Nell’orario appropriato andremo in aeroporto per prendere il volo diretto a Puerto Iguazu. All’arrivo ci sistemeremo in hotel ed il pomeriggio faremo un tour per la città visitando i seguenti punti:
Guira Ogá
Centro di Recupero e Allevamento per Uccelli in pericolo d’estinzione della Foresta del Paraná.
La Aripuca
Un’azienda agro-eco-turistica familiare, situata a 15 km dalle cascate del’Iguazú ed a 4 km dal centro della città. Struttura realizzata con tronchi d’albero di specie autoctone del nord della provincia di Misiones.
Hito Tres Fronteras
luogo d’incontro dei due fiumi e dal quale è possibile vedere il Brasile e il Paraguay.
Pasti Compresi: Colazione
Alloggio: Hotel Yvy de la Selva
Pasti Compresi: Colazione
Alloggio: Hotel Yvy de la Selva
Sicuramente la natura vi riceverà con delle belle farfalle che ti sorprenderanno con i loro colori. Poiché l’80% delle cascate si trova sul lato argentino, il parco brasiliano ha un’unica passerella di circa 1000 metri, da cui è possibile godersi le diverse panoramiche.
Alla fine della passerella, di fronte al salto di Floriano, c’è un belvedere da a cui si accede tramite un ascensore, dove troverai una delle viste più belle del lato brasiliano.
All’ora stabilita, nel pomeriggio, saremo accompagnati all’aeroporto per prendere il volo per Buenos Aires.
Tipo di servizio Privato
Pasti Compresi: Colazione
Alloggio: Hotel Carles
Tipo di servizio: Privato
Pasti Compresi: Colazione
Include:
– Tutti i trasferimenti menzionati nell’itinerario
– 13 pernottamenti
– Buenos Aires City Tour
– Escursione a Tigre
– Cena & Show di Tango
– Escursione alle cascate argentine e brasiliane del Parco Nazionale dell’Iguazú
– Circuito Valli Calchaquíes
– Escursione a Salinas Grandes & Purmamarca
– Colazioni e pasti menzionati nell’itinerario
Non include:
– Voli internazionali e / o interni
– Ingresso a Parchi Nazionali, Riserve e Musei (salvo eccezioni menzionate nell’itinerario)
– Escursioni facoltative
– Mance
– Assicurazione medica o annullamento
– Tassa di soggiorno ecologica a Puerto Iguazú
Visita altri viaggi
CONTACTANOS
Nuevo plan previaje Argentina
TODO LO QUE TENÉS QUE SABER
¿Qué es?
– Programa de incentivo del turismo nacional.
– Otorga un crédito por el 50% de las compras realizadas hasta 31/12/2020.
– Para viajar en 2021
¿Qué productos incluye?
Todas tus compras en Argentina On The Go hasta el 31 de diciembre, con fecha de viaje durante 2021.
¿Para qué fechas aplica?
Compras hasta el 20/11/2020, viajes durante todo el 2021.
Compras entre 1/11/2020 y 31/12/2020, viajes de marzo a diciembre 2021, inclusive.
¿En qué puedo utilizar mi crédito?
En casi todos los servicios turísticos; los más comunes: restaurantes, ocio y comercios.
¿Cuándo puedo usar el crédito?
A partir de la fecha de tu viaje y hasta fin de 2021. Lo podrás usar durante el viaje o más adelante, en cualquier lugar de la Argentina.
¿Cómo participo?
- Realizando tus compras antes del 31/12/2020.
- Cargando las facturas en www.previaje.gob.ar
¿Cómo obtengo el crédito?
El Ministerio de Turismo te enviará un mail para confirmar que no se haya cancelado tu viaje.
Con tu confirmación, te entregarán el crédito en la aplicación de billetera virtual del BNA+ y/o en una tarjeta precargada.
¿Cuál es la letra chica?
– Debés comprar al menos $100.000 en agencias para solicitar el crédito.
– Podés cargar varias facturas.
– El reembolso máximo por persona es de $100.000.
¿Qué más tengo que saber?
– El crédito sale a nombre de la persona que figura en la factura de compra.
– La factura te la enviamos por mail después de tu compra.
– El reintegro aplica sobre el total de la factura (impuestos incluidos).