Non c’è dubbio che la carne sia una delle icone più importanti della gastronomia argentina. Tuttavia, proprio come la varietà e la ricchezza dei suoi ambienti naturali, in termini di cucina offre una diversità accattivante che ti sorprenderà.

Curry de verduras – Buenos Aires Verde
I nsieme a Mauro Massimino, pioniere della cucina vegetariana nel paese, oltre ad essere chef e proprietario di Buenos Aires Verde, faremo un tour di questo stile culinario che regala infinite sensazioni al palato.
Mauro Massimino
“Sono un cuoco, mi piace il fuoco, l’energia della cucina, e la ricerca, ma soprattutto sono attratto da ciò che è reale, da ciò che è puro e da ciò che nasce dalle radici”, una delle frasi con cui lo stesso Massimino descrive la sua vita legata alla gastronomia. La passione con cui affronta ogni argomento parla del suo talento, creatività e cura per la gastronomia. Fin da giovanissimo ha scoperto la sua passione per la cucina, amava mangiare e cucinare, all’età di 18 anni una lezione con Gayo Dumas è stata il punto di partenza nella sua formazione.
Nel 1998 studia cucina e pasticceria e contemporaneamente lavora in vari ristoranti di Buenos Aires. Ha una laurea specialistica in Arti culinarie presso l’IAG e ha lavorato costantemente fianco a fianco con grandi chef, noti per creare tendenze. Attività che si è alternata alla conduzione di “Más Sano, más rico” nel prestigioso canale El Gourmet.
Da più di un decennio mangia crudo e vegetariano, uno dei tanti motivi per portare la sua cucina ad un altro livello, diventando gradualmente uno degli chef più importanti in Argentina in questa specialità. Oggi con Buenos Aires Verde come grande portatore della sua cucina.

Mauro Massimino
Cibo vegetariano
In un’intervista con Argentina On The Go, Massimino espone i vantaggi ed i benefici del cibo vegetariano nel paese. Non senza prima averci dato i suoi consigli per gustare al meglio questi sapori. “La cucina vegetariana e vegana cresce ogni anno sempre di più ed è già un dato di fatto. Consumata da un’ampia varietà di persone di tutte le età, ragazzi e ragazze vengono cresciuti fin da piccoli con una dieta vegetariana o vegana, non è solo un modo di mangiare ma uno stile di vita, un rispetto verso un altro essere; gli animali», ha affermato.
Potrebbe interessarti: Quali sono i musei che devo visitare a Buenos Aires?
Importanza del cibo vegetariano
“Si crede che solo nel consumo di carne ci siano le proteine necessarie per un corretto sviluppo, ma nel regno vegetale se ne trovano anche in grandi quantità. Mangiare vegetariano o vegano è anche essere rispettosi dell’ambiente, rispettando i cicli della terra. Per la maggior parte, le persone trovano in questo tipo di dieta anche la risposta a molti problemi di salute.
“Va notato che il consumo di alimenti biologici o agroecologici è di massima importanza poiché crescono in ogni stagione e portano tutti i nutrienti necessari di cui il nostro corpo ha bisogno; anche consumando cibi di stagione pagheremo un prezzo più equo ed eviteremo pesticidi e modificazioni genetiche”, ha concluso.

Risotto de quinoa a la calabaza – Buenos Aires Verde
Qual è la sfida principale per gli chef argentini riguardo al cibo vegetariano?
Diciamo che ogni stile culinario ha tecniche diverse da applicare agli ingredienti e alla cottura e proprio come nella cucina francese tale preparazione si fa in un modo o nell’altro, succede anche nella cucina vegetariana. Siamo abituati a credere che un piatto unico debba avere sempre una carne e un contorno e non dovrebbe essere sempre così.
In questo stile di cucina, molti dei piatti sono realizzati con l’impasto di più ingredienti, ottenendo un’unica preparazione. Un esempio chiaro e facile potrebbe essere un semplice wok di riso yamani. La realtà è che tutto ruota intorno agli ingredienti senza l’uso delle carni, tutto il resto è una questione di creatività come qualsiasi altro stile culinario.
Buenos Aires Verde
Fa parte della nostra filosofia rispettare i cicli della terra, di chi la abita e utilizzare alimenti prettamente biologici o privi di agrotossici. A Buenos Aires Verde, le ricette sono studiate ed elaborate sulla base della buona combinazione e compatibilità degli alimenti, permettendo al corpo di nutrirsi, svilupparsi e ripararsi in modo vero e naturale.
Consigli dello chef
Indubbiamente, alcuni dei piatti da non perdere sono le lasagne cotte o crude, la power pizza buenos aires verde, il risotto alla quinoa di zucca e la salsiccia vegana. Rendersi conto che nella cucina vegetariana si possono trovare piatti con una grande varietà di sapori e consistenze e scoprire di più sul regno vegetale, che è davvero fantastico.

Chori veggie – Buenos Aires Verde
Consigli di AOTG
Per concludere questo speciale sul cibo vegetariano, vi lasciamo alcuni luoghi incantevoli che vi faranno vivere un’esperienza davvero speciale con questo tipo di cibo.
Chuí
Loyola 1250
Il ristorante abbina uno splendido spazio verde a una cucina vegetariana che sorprende e incanta con le sue proposte gastronomiche. Un menù ricco di creatività e sapori locali. Il posto è condizionato per qualsiasi stagione, non è necessaria la prenotazione, ma è consigliabile arrivare presto per assicurarsi un posto. Ideale per chi prova per la prima volta un menù completamente vegetariano.

Chuí
Sacro
Costa Rica 6038
“Cibo del mondo a base di piante e funghi”, lo slogan di Sacro, un ristorante vegetariano che ha seguaci ovunque grazie alle prelibatezze che vi vengono preparate. Un “must” per tutti coloro che sono affascinati dal conoscere i luoghi che visitano attraverso i loro palati e la loro gastronomia.

Sacro
Lado V
Honduras 4969
Se vuoi un posto più rilassato, adorerai Lado V. Situato nel cuore di Palermo, Lado V propone una serie di alternative per trascorrere piacevoli momenti in compagnia di amici. Nachos con salse vegane, patatine fritte con salsa romesco e aioli, vaos di funghi, hamburger vegani, pizze, insalate e drink per tutti i gusti; sono solo alcune delle alternative. C’è da aggiungere che il locale è pieno di spazi instagrammabili per registrare la visita.

Lado V
Bioma Café
Palermo: Bonpland 1920
Belgrano: Cuba 2220
Per concludere questo favoloso tour, ti invitiamo a visitare una delle due sedi di Bioma Café, la prima caffetteria con specialità vegane a Buenos Aires. Continua ad essere un sito di tendenza, con proposte incredibili e un’offerta che sorprende costantemente.

Bioma Café