Riportiamo qui di seguito i migliori consigli per scattare delle istantanee memorabili durante il tuo soggiorno in Argentina.

Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

AUTORE

Argentina on the go

CATEGORIA

Destinations

PUBBLICATO

Mar 26, 2021

D

opo la fine di un viaggio, ci sono poche cose che danno tanto piacere come sedersi e contemplare le foto scattate durante la nostra avventura. Vi renderete conto che in Argentina, grazie alla bellezza dei suoi paesaggi, non mancheranno occasioni per scattare delle foto ricordo.

Per aiutarvi a immortalare i migliori scatti degli imponenti scenari naturali ivi presenti, non perdete le seguenti raccomandazioni:

Salinas Grandes

Considerate come la terza salina più grande del mondo, le Saline Grandi – situate nella provincia di Salta e Jujuy – risultano irresistibili sia per i fotografi professionisti che per quelli amatoriali. In questo “deserto bianco”, situato a quasi 4.000 metri d’altitudine, tutti i viaggiatori possono produrre degli scatti unici, a prescindere dal livello di tecnologia della propria fotocamera.

Con un po’ d’immaginazione e sfruttando al massimo gli effetti ottici della prospettiva, si possono fare fotografie capaci di rappresentare tutta l’immensità e la bellezza di questo luogo unico al mondo con un tocco rilassato.

Cascate di Iguazú

Le Cascate di Iguazú sono tra le Sette Meraviglie del Mondo, e ce ne sono di ragioni per andare a visitarle e rendersi conto del perché appartengono a questa lista. Per immortalare le loro 275 e oltre cascate in tutto il loro splendore, vi raccomandiamo di andare fino al Parco Nazionale omonimo appena apre o poco prima della sua chiusura. In questo modo otterrete la migliore luminosità ed eviterete gli agglomerati di turisti.

Per chi scatterà foto col proprio smartphon: grazie all’opzione “panorama” potrete ottenere scatti davvero realistici! A coloro che invece fossero muniti di fotocamere professionali e possiedano almeno conoscenze basilari della materia, si raccomanda di utilizzare una tenuta più lenta per ottenere un più drammatico effetto della caduta dell’acqua.

Un consiglio in più? Non perdetevi le camminate notturne che si effettuano alle Cascate solo 5 notti al mese. Raccomandiamo in quelle occasioni, per catturare la bellezza della luna piena e del cielo stellato, di portare con voi un treppiede nello zaino. Inoltre, avere una batteria in più è un buon modo per non lasciarsi sorprendere da un problema di natura tecnica nel bel mezzo di quest’avventura alternativa.

Perito Moreno

Situato a pochi kilometri dalla città di El Calafate, provincia di Santa Cruz, il Ghiacciaio Perito Moreno è una delle attrazioni turistiche più visitate di tutto il Paese. Questo imponente ammasso di ghiaccio è senza dubbio alcuno una delle fotografie che non possono mancare nell’album di viaggio di chi ha visitato la Patagonia argentina.

Lo si può fotografare da diverse prospettive: dalle passerelle di ghiaccio, durante un mini trekking sulla sua superficie e perfino a bordo di un’ imbarcazione. Sia quale sia la postazione scelta, sarà importante stare comodi nel luogo in cui si scatteranno le foto.

D’altro canto, e visto che la bianca luminosità del ghiaccio manda in tilt le fotocamere, raccomandiamo di adeguarne l’esposizione manualmente. Inoltre, provare diversi tipi di scatto (lungo la stessa giornata e anche per più giorni) può rivelarsi una buona idea per avere, alla fine, la fotografia perfetta.

Puerto Piràmides

I viaggiatori che giungeranno fino alla Penisola Valdés, nella provincia del Chubut, incontreranno faccia a faccia la fauna locale. Gli amanti della fotografia troveranno qui eccellenti opportunità per scattare foto memorabili, sia realizzando attività terrestri, che acquatiche.

Dalle imbarcazioni si potranno avvistare le balene, e i passeggeri avranno a disposizione una location senza precedenti per mettere alla prova le loro abilità di fotografi. Oltre ad armarvi di pazienza, per ottenere foto strepitose vi consigliamo di utilizzare la messa a fuoco manuale che si adatta rapidamente alle condizioni, sempre dinamiche, nelle quali i mammiferi emergono dall’acqua. Inoltre, conviene sempre portare le fotocamere appese al collo e proteggerle costantemente dall’acqua.

Ushuaia

Nella città più australe del mondo è possibile scattare foto ricordo a ogni passo. Tuttavia, se giungete fin qui per fotografare l’emblematico Faro Les Eclaireurs, sarà meglio che prendiate in considerazione un’escursione lungo il Canale di Beagle.

Dall’imbarcazione sarà infatti possibile immortalare questo indiscusso simbolo della città, con tanto di deliziosi panorami sullo sfondo. Vi raccomandiamo di fotografarlo da diverse prospettive per avere in seguito la foto migliore.

In quei frangenti avrete anche l’opportunità di scattare foto alla fauna presente negli isolotti a una distanza ravvicinatissima. Se porterete con voi una fotocamera reflex, vi consigliamo di ridurre la profondità del campo per sfocare lo sfondo e concentrare la massima attenzione sui grandi protagonisti di questi luoghi.