
DURATA
13 GIORNI
DIFFICOLTÀ:
MODERATO / INTENSO
Dalla Puna alla Selva: Avventure al Nord Argentina
Passeggiando per villaggi e frazioni dalla Puna alla Selva, ancora oggi si sente la presenza di quella millenaria e misteriosa cultura che sta lentamente scomparendo. La scoperta dell’America è avvenuta molto tempo fa, ma ci sono ancora posti dimenticati come quello che proponiamo di visitare: una regione molto estesa, con enormi montagne e profonde vallate, con villaggi accessibili solo a piedi. Il tour inizia nella stessa Quebrada de Humahuaca; da lì c’è uno spazio vuoto sulla mappa che riempiremo con storie, luoghi, esperienze e persone che sicuramente ricorderemo per sempre.
Giorno 1
Buenos Aires

Benvenuto in Argentina! Al tuo arrivo all’aeroporto internazionale sarai trasferito in hotel. Avrai il resto della giornata a tua disposizione per conoscere la città. Ti consigliamo di fare un walking tour per la Plaza de Mayo, Il Teatro Colón, Il mercato di San Telmo, Puerto Madero oppure guardare uno Show di Tango a cena.
Giorno 2
San Salvador de Jujuy – Purmamarca

Dopo colazione, nell’orario appropriato sarai trasferito all’aeroporto locale per prendere il volo diretto a San Salvador de Jujuy.
Arrivato a Jujuy sarai trasferito a Purmamarca, situato a 66 km di distanza, paesino conosciuto per la sua collina dei 7 colori.
Tempo libero per goderti il villaggio con il suo mercato d’artigianato e prodotti tipici.
Giorno 3
Purmamarca – Salinas Grandes – Tilcara

Oggi conoscerai le Saline Grandi, immenso deserto di sale del nord argentino, situate a 61 km di distanza. Si arriva sulla Ruta Nacional 52, attraversando la Cuesta de Lipan, una strada piena di curve dai paesaggi mozzafiato, dove si raggiungeranno i 4170 metri d’altitudine.
Dopo aver goduto della visita alle Salines, partirai verso il paesino di Tilcara (90 km di distanza) da dove il giorno dopo avrà inizio la tua avventura di trekking.
Giorno 4
Tilcara – Veranada de Yutos Pampa

La mattina presto andrai con un transfer locale ad “Alfarcito” a 2900 mslm. Qui comincia il viaggio a piedi, con una salita lenta e costante, facendo attenzione all’adattamento e all’altitudine, fino a raggiungere Campo Laguna a 4100 mslm. Questo è il punto più alto di tutto il viaggio. Dopo pranzo inizia la discesa alla stazione estiva di Yutos Pampa a 3350 mslm.
Tempo di percorrenza stimato: 8 a 9 ore.
Giorno 5
Veranada de Yutos Pampa – Molulo

Continuerai il viaggio a piedi, salendo al Cerro Cumbre Grande. Il sentiero prosegue lungo un ampio bordo e in fondo alle valli è possibile apprezzare la vegetazione della foresta pluviale. Nel pomeriggio arriverai al villaggio di Molulo a 2950 mslm.
Tempo di percorrenza stimato: da 6 a 7 ore.
Giorno 6
Molulo – Abra del Potrero

Avrai una mattinata intera per stabilire un contatto con gli abitanti locali o per esplorare i dintorni della regione. Dopo pranzo continuerai il viaggio. Poco a poco, compaiono i primi alberi, fino a raggiungere un altopiano nella zona conosciuta come Abra del Potrero.
Tempo di percorrenza stimato: da 4 a 5 ore.
Giorno 7
Abra del Potrero – San Lucas

Continuerai il viaggio da Abra del Potrero. La prateria lascia il posto al cespuglio di ontano. I primi alberi compaiono tra la terra rossa. Dopo aver camminato per un tratto di foresta in continua ascesa, vedrai la frazione di San Lucas, situata a 2500 metri sul livello del mare. Inizierai lentamente la discesa fino a raggiungere la cittadina.
Tempo di percorrenza stimato: da 5 a 6 ore.
Giorno 8
San Lucas – Calilegua – Salta

Ultima tappa del viaggio tra San Lucas e San Francisco. Il percorso prosegue lungo la sponda sud del fiume San Lucas, la vegetazione è fitta e la valle profonda. Dopo aver attraversato il fiume Valle Grande sali a Peña Alta, dove termina la camminata. Lì ti attende il transfer locale, con il quale passerai attraverso la cittadina di San Francisco e l’intero Parco Nazionale Calilegua, fino a raggiungere la città di Libertador Gral. San Martín, da dove partirai per la città di Salta.
Tempo di percorrenza stimato: da 5 a 6 ore.
Giorno 9
Salta – Cachi

Il trekking si conclude ed oggi inizia un giro più tranquillo per continuare a conoscere luoghi incredibili della zona.
L’escursione parte dalla cittá di Salta e si addentra nella Quebrada de Escoipe. Lungo il tragitto dell’autostrada è possibile apprezzare l’enorme contrasto tra i paesaggi, dalla Nubo Selva fino ai cespugli di cardi ed erbe di altezza.
Dopo aver attraversato la famosa ¨Recta del Tin-Tin¨ e visitato il Parco Nazionale Los Cardones e arriverai a Cachi.
Il pittoresco paesino di Cachi, situato ai piedi del Nevado de Cachi e sulla riva del fiume Calchaquí, sembra di essersi fermato nel tempo. La sua architettura coloniale e strade strette sembrano essere state prese da un dipinto del secolo XIX.
Giorno 10
Cachi – Cafayate

Dopo colazione, partirai per Cafayate, percorrendo strade di montagna passando Seclantás, Molinos e Angastaco. Passerai anche attraverso la Quebrada de las Flechas (Ravine Arrows). Si tratta di un percorso molto particolare, con pareti rocciose di 20 metri di altezza (66 ft.) che costeggiano la strada tortuosa. Arrivo a Cafayate, insediamento di tipo coloniale, con i suoi vigneti che producono rinomati vini.
Giorno 11
Cafayate – Salta

Dopo la colazione visiterai la Chiesa e avrai tempo per visitare alcuno dei vigneti. Dopo pranzo, inizia il ritorno a Salta lungo la Ruta Nacional 68, dove è possibile godere delle curiose forme che il tempo ha scolpito nelle rocce, tali El Sapo (il rospo), Los Castillos (i castelli), La Garganta del Diablo (la gola del diavolo) e l’Anfiteatro.
Arriverai a Salta in serata.
Giorno 12
Salta – Buenos Aires

Nell’orario appropriato sarai trasferito all’aeroporto di Salta per prendere il volo diretto a Buenos Aires.
Arriverai a Buenos Aires dove sarai trasferito in hotel e avrai tempo libero a disposizione.
Giorno 13
Buenos Aires

Nell’orario appropriato sarai trasferito all’aeroporto per prendere il volo di ritorno al tuo paese d’origine.