Dimensionare l’Argentina è un lavoro complesso che a sua volta può riempirti di sorprese.

Cono de Arita

AUTORE

Argentina on the go

CATEGORIA

Destinazioni

PUBBLICATO

Settembre 14, 2022

Sapevi che più di 17 paesi potrebbero rientrare nel territorio argentino? L’Argentina non è solo enorme, è anche ricca di varietà e tesori nascosti. Sebbene ci siano attrazioni con un grande valore mediatico, ci sono anche luoghi così remoti, così irreali… che sembrano usciti da un film di fantasia.

Quindi, se vuoi continuare ad innamorarti di questo paese, ti invitiamo a fare un tour per alcune delle destinazioni più maestose e poco conosciute -anche dalla gente del posto-. Con l’avvertimento che sarà necessaria una seconda parte. Benvenuto in questo speciale.

1. Cono de Arita

Il Cono di Arita è una piramide inspiegabile nel mezzo di Tolar Grande. Attraversa paesaggi impressionanti, ma è questa formazione che ruba gli occhi di tutti. La difficoltà del percorso, le caratteristiche del territorio e il mistero che avvolge questa attrazione la rendono unica e molto particolare. Il tono della formazione contrasta in modo quasi soprannaturale con la distesa di sale, che ne fa un paesaggio pieno di vita.

Molti dei siti che vedrai in questa nota condividono la caratteristica di essere molto lontani dai principali centri abitati. Ecco perché è meglio andare con un esperto che sappia muoversi molto bene nella zona.

Cono de Arita

2. Piedra Parada

Continuiamo! La regione di Chubut ha una vasta gamma di possibilità. Da un lato, parte della Patagonia e dall’altro, meraviglie naturali molto vicine all’Oceano Atlantico. L’autostrada 12 collega la regione da est a ovest, e nel mezzo della strada si trova Piedra Parada, che, come molte meraviglie menzionate, manca di una spiegazione logica. Bella ed imponente che ti riempirà di curiosità mentre la ammiri.

Piedra Parada

3. La Payunia

La diversità del territorio consente inoltre al Paese di essere un punto strategico per scienziati ed esperti di varie discipline. La Payunia è il centro dei vulcanologi che continuano a studiare il comportamento di queste strutture geologiche.

Il colore è stato presente durante questo breve percorso attraverso i tesori dell’Argentina e anche qui non fa eccezione, la regione vulcanica ha un paesaggio particolare che differisce dai toni del nord o del sud del paese, è qualcosa di totalmente diverso. Situata a sud della provincia di Mendoza, promette cartoline da sogno.

La Payunia

4. Salto del Agrio

Questo salto di quasi oltre 60 metri di altezza, incorniciato in un canyon di colate laviche, è senza dubbio uno degli scenari naturali più suggestivi del paese. Dista pochi chilometri da Caviahue, cittadina che possiede anche un bellissimo lago e altre attrazioni di grande valore date le caratteristiche del suo ecosistema.

I toni di ogni stagione decoreranno questa bellissima cascata, esaltandone la bellezza con colori diversi.

Salto del Agrio

5. Valle de la Luna

Il nord dell’Argentina non è solo caratterizzato da cibo delizioso e paesaggi da sogno; ma anche da tesori nascosti che mostrano quanto sia immensa e potente questa regione dell’Argentina. Se credevi che bastassero la montagna dei sette colori o l’Hornocal (con 14 tonalità) ti sbagli di grosso. Nella provincia di Jujuy si trova la Valle della Luna, che, come dice il nome, ti trasporterà in un altro pianeta. Un ambiente irreale pieno di colori unici e meravigliosi.

Valle de la Luna

6. Cuevas de Acsibi

Seclantás è un piccolo paese nella provincia di Salta da cui si può scoprire uno dei segreti più affascinanti della regione. I tour devono essere programmati in anticipo, in modo che le guide di Argentina On The Go possano gestire l’ingresso. Dopo un lungo viaggio che combina 4×4 e un trekking di circa quattro ore, arriverai in un sito meraviglioso ricco di formazioni dai colori unici.

Cuevas de Acsibi

7. Observatorio El Leoncito

All’interno del Parco Nazionale El Leoncito a San Juan si trova l’osservatorio che porta lo stesso nome del parco. Tra colline, montagne, cascate e molta diversità nei paesaggi, questo luogo offre ai visitatori un punto strategico ed incredibile per osservare il cielo. Offre visite notturne e la possibilità di apprezzare l’immensità dell’universo in un ambiente accogliente e sicuro.

Observatorio El Leoncito

8. Salti del Moconá

Anche se le cascate di Iguazú godono di fama internazionale e sono considerate una delle meraviglie naturali del pianeta… C’è un posto bellissimo a pochi chilometri di distanza, poco conosciuto e altrettanto sorprendente. Si tratta dei salti di Moconá, una faglia geologica che fa sì che il fiume Uruguay crei piccole cascate per quasi tre chilometri. Una meraviglia dal fascino unico che devi aggiungere al tuo tour nella regione di Misiones.

Salti del Moconá

9. Villa Pehuenia

Un altro dettaglio condiviso dalla maggior parte degli scenari proposti in questo speciale è quanto siano belli i percorsi per raggiungerli. Un processo graduale ricco di sorprese e ricchezza naturale. Villa Pehuenia non fa eccezione, il viaggio da Aluminé fin lì ti lascerà senza fiato; già arrivato al luogo di destinazione, le attrazioni e gli scenari naturali parleranno da soli. Si trova ai piedi delle Ande della Patagonia che fornirà una cartolina molto speciale della regione, combinata con laghi, vulcani ed un incantevole architettura locale.

Villa Pehuenia

10. Campo di Piedra Pómez

Ci spostiamo ora nella provincia di Catamarca a più di 3000 metri di altitudine per visitare il Campo di Piedra Pómez; un luogo quasi indescrivibile che, a seconda dell’ora del giorno, offre sfumature diverse di colori, dall’arancione al bianco della pietra. Questo minerale di origine vulcanica ti trasporterà in storie fantastiche o in luoghi da sogno che pensavi esistessero solo nella tua immaginazione.

Campo de Piedra Pómez

11. Laguna Diamante

Il vino è solitamente il protagonista principale delle visite a Mendoza. Tuttavia, la diversità dei suoi paesaggi offre avventure uniche. Laguna Diamante, un vero gioiello della regione. La difficoltà del percorso insieme allo scenario naturale che ne incornicia il tono azzurro intenso, ne fanno una delle tappe imperdibili di questa lista.

Laguna Diamante

12. Bahía Bustamante

Torniamo nella provincia di Chubut per visitare un posto bellissimo. Questa è Bahía Bustamante, un’area di grande importanza che conserva un’immensa varietà di mammiferi e uccelli; perfetta per entrare in contatto con la natura e godere di incredibili viste sull’oceano. Questo insediamento ha una storia particolare che vale la pena conoscere e che è una parte importante dell’attrazione del luogo.

Bahía Bustamante

13. Puerto Deseado

Concludiamo con un tesoro del sud del paese, Puerto Deseado. Come dice il suo nome, sarai colto da un immenso desiderio di rimanere a lungo in questo luogo -o nel caso di chi non abbia ancora visitato il territorio argentino- di venire il prima possibile. Non sorprende che questo porto sia stato scelto per concludere questo tour di alcuni dei tesori nascosti del paese attraverso quest’articolo.

Uno spazio con una ricchezza naturale inestimabile che ti connetterà con il meglio della Patagonia in un ambiente poco visitato che ti riempirà di pace mentre vedrai le meraviglie che possiede.

Puerto Deseado