
DURATA
6 GIORNI
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ:
FACILE
EL CALAFATE Y USHUAIA
Sull’orlo della steppa patagonica e sulle rive del Lago Argentino si trova El Calafate. Questo piccolo paesino turistico, con poco più di 20 mila abitanti, è situato nella provincia argentina di Santa Cruz, a 316 km dalla sua capitale, Río Gallegos.
Grazie alla sua ubicazione, El Calafate è la porta di accesso al Parque Nacional de Los Glaciares, che con la sua imponente bellezza naturale è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dall’UNESCO nel 1981. Distribuiti lungo i 600.000 ettari del Parco si trovano i siti più importanti della Patagonia, come i ghiacciai Perito Moreno e Upsala, e la vetta Fitz Roy.
El Calafate è situato a 80 km dal Parco ed è la città piú vicina per visitarlo, oltre ad essere il centro della maggior parte delle attività della regione. Da qui esiste la possibilità di partire in direzione di luoghi più remoti come El Chaltén, e perfino al Parque Nacional Torres del Paine, in Cile.
L’infrastruttura turistica del Calafate è ideale. La città possiede un’ampia offerta alberghiera, offre buone scelte di gastronomia locale e presta anche servizi completi di trasporti ed escursioni.
Giorno 1
USHUAIA, PATAGONIA

Giunti ad Ushuaia, famosa per essere “la città del fine del mondo”, saremo accompagnati in hotel.
Giorno 2
USHUAIA, TREKKING E CANOTTAGGIO NEL PARCO NAZIONALE TERRA DEL FUOCO

Passeranno a prenderci in hotel (servizio condiviso) per accompagnarci al Parque Nacional Tierra del Fuego. Giunti alla Bahía Ensenada, avremo tempo per goderci il panorama del Canal de Beagle prima di cominciare la camminata lungo la costa.
Sono 6 chilometri di percorso, durante i quali osserveremo la flora e la fauna silvestri, e avremo anche l’opportunità di scoprire le tracce degli antichi indigeni che popolavano la zona, gli Yamanas. In 3 ore si arriva al Lago Roca, dove sarà pronto il pranzo.
Dopo il picnic inizierà un giro in canoa lungo il Fiume Lapataia, che ci condurrà fino alla Baia omonima nel Canale di Beagle, precisamente dove l’autostrada Panamericana e la Ruta Nacional nº3 finiscono.
*Durata totale: 8/10 ore.
*Trekking: 3 ore.
*Canottaggio: un’ora e mezza.
Nel caso preferiste un’opzione meno avventurosa, informateci, e cambieremo quest’escursione con quella tradizionale al Parque Nacional Tierra de Fuego. Possiamo anche optare per la gita all’interno del Tren del Fin del Mundo (Treno della Fine del Mondo).
Giorno 3
USHUAIA, NAVIGAZIONE LUNGO IL CANAL DE BEAGLE

Dopo colazione andremo al molo turistico per iniziare la navigazione lungo il Canal de Beagle. Durante il percorso ammireremo il panorama della città, e potremo osservare diverse specie di fauna marina, tra cui i lupi marini, nelle isole di Los Lobos (i Lupi) y de Los Pájaros (gli Uccelli).
Se i venti lo permettono, sbarcheremo in una delle isole Bridges, dove si possono vedere i relitti di conchiglie giganti e ammirare i panorami di Cile e Argentina.
Continuando la navigazione passeremo per il Faro Les Eclaireurs, conosciuto come “El Faro del Fin del Mundo” (il Faro della Fine del Mondo).
Durata: 3-4 ore.
Si dovrà pagare una tassa locale nel porto di U$S 4.
Giorno 4
USHUAIA – EL CALAFATE

Colazione. Transfer all’aeroporto di Ushuaia per prendere il volo diretto a El Calafate.
Arrivo a Calafate, considerata la capitale del ghiacciai, porta d’ingresso per tutti quelli che desiderano conoscere il Ghiacciaio Perito Moreno.
Saremo accompagnati in hotel e avremo il resto della giornata per rilassarci, conoscere i dintorni della città, e/o fare la camminata di 1 km diretti alla Laguna Nimez per ammirare un bellissimo tramonto patagonico.
Giorno 5
EL CALAFATE, GHIACCIAIO PERITO MORENO

Dopo colazione avrà inizio l’escursione di una giornata completa al Ghiacciaio Perito Moreno (servizio condiviso). Nel Parque Nacional Los Glaciares imboccheremo la strada lungo il Lago Argentino dove, a 80 km da El Calafate, appare il Ghiacciaio Perito Moreno, con le sue pareti di ghiaccio alte anche 70 metri. Lungo le sue passerelle (ce ne sono circa 5 km) ammireremo diversi panorami, mentre le costanti rotture e cadute dei ghiacci producono rumorosi echi. L’escursione comprende anche una breve navigazione vicino al ghiacciaio, dove ne apprezzeremo i 70 metri di altezza delle pareti, oltre ad ascoltarne il movimento e i rumori.
La sera faremo ritorno in hotel a Calafate.
Durata: 6 ore.
Per un tour ancora più avventuroso, potreste effettuare Big Ice o Minitrekking, che permettono di fare una camminata sul ghiacciaio. Queste escursioni hanno un costo extra, consultateci!
Giorno 6
EL CALAFATE, PATAGONIA

All’orario stabilito saremo accompagnati in aeroporto per prendere il volo.
** Quest’itinerario potrà cominciare da El Calafate o da Ushuaia.