Jujuy, Catamarca, La Rioja, Santiago del Estero, Tucumán e Salta, costituiscono il nord dell’Argentina. Un vasto territorio che custodisce alcuni dei più importanti tesori naturali e culturali del Paese. La sua gastronomia, una delle attrazioni di cui finirai per innamorarti e senza dubbio la migliore offerta per l’avventura che ti proponiamo. In quest’opportunità ci concentreremo su luoghi specifici di questa regione dell’Argentina alla scoperta di un percorso unico.

AUTORE

Argentina on the go

CATEGORIA

Destinazioni

PUBLICADO

Luglio 19, 2021

P

er la scelta dell’auto bisogna tenere conto della stagione in cui viaggi, da metà marzo a dicembre potresti utilizzare qualsiasi tipo di auto. Tuttavia, tra dicembre e febbraio le piogge sono più intense nella regione e questo fa sì che alcune strade siano chiuse o siano più difficili da percorrere. Per questo periodo, è consigliabile utilizzare un auto 4×4 per un maggiore comfort.

Come consigliamo sempre, questi tipi di tour richiedono una buona pianificazione e tutte le garanzie relative alla tua sicurezza, avere un supporto locale renderà il tuo viaggio molto più tranquillo e sopportabile. Richiedi ad AOTG tutti i dettagli su questo tour e su altri servizi.

Cafayate

Circuito Sud: Le Valli Calchaquies, dove alloggiare?

Salta, il punto di partenza perfetto per entrare in contatto con la città, la cultura locale e ricaricare le energie per il tuo viaggio. Una bellissima destinazione che ti sorprenderà con i suoi colori, l’architettura e la ricchezza culturale. Dopo aver ricaricato le energie nella bellissima città di Salta, la prossima destinazione saranno le Valli Calchaquí, uno dei tesori più belli della regione.

Prima di proseguire per Los Molinos, possiamo conoscere Cachi e il percorso degli artigiani. La strada ti invita a passare per Chicoana, Cuesta del Obispo conosciuta anche come “Casa del Condor”, Recta del Tin e Parco Nazionale Los Cardones. Il tutto all’interno di questa immensa Valle.

La Quebrada de las Flechas, una caratteristica geografica che amerai conoscere, sarà un eccellente finale per un’avventura piena di paesaggi indimenticabili che rimarranno nel profondo del tuo cuore. Queste pareti rocciose fiancheggiano la strada, uno scenario inimmaginabile per concludere il tuo percorso verso Cafayate, un bellissimo insediamento coloniale.

Quebrada de las Flechas

Cafayate a Salta

A. Hotel Kkala: (Salta):

Se vuoi soggiornare in un bel posto, circondato dall’architettura coloniale spagnola che a sua volta riconosce il suo passato andino, questo è il luogo ideale. Uno spazio pittoresco e tranquillo situato ai piedi di una delle colline che circondano la città.

Hotel Kkala

B. Hacienda de Molinos Hotel

Un’antica casa che fu la residenza del governatore di Salta per ordine del Re, oltre a far parte del Cammino Inca e testimone di innumerevoli storie. È stata restaurata e oggi è una delle tenute più prestigiose della zona. Ringhiere in ferro, patio con l’albero molle e muri in adobe lo rendono un luogo incantevole dove riposare.

Hacienda de Molinos Hotel

C. Grace Cafayate Hotel

Dopo diversi chilometri alla guida, niente di meglio di un riposo di prima classe. Cafayate, l’hotel di lusso con spa e ville residenziali nelle Valli di Calchaquíes. Eleganza, comfort e semplicità per vivere un soggiorno magico.

Grace Cafayate Hotel

Circuito Nord: Giro tra le nuvole, dove alloggiare?

Seguendo il famoso percorso del Treno delle Nuvole verso la Quebrada Del Toro, visiterai Santa Rosa de Tastil, rovine di un’antica città Inca esistita tra il XVI e il XV secolo, gli esperti stimano che il luogo fosse abitato da circa 2000 persone. Dopo aver goduto di questo Monumento Storico Nazionale, il tour proseguirà attraverso il mistico paesino di San Antonio de los Cobres.

Famoso per i suoi tessuti come cappelli, guanti, ruana, pullover, mantelli, calze o coperte, questo luogo ti trasmetterà l’essenza del nord dell’Argentina nel mezzo di un paesaggio imponente. San Antonio de los Cobres si rivela una tappa obbligata del percorso, non solo per fare rifornimento di benzina, ma anche per mangiare qualcosa di delizioso, godersi il paesaggio e connettersi con la cultura locale.

San Antonio de los Cobres

Continueremo attraversando la selvaggia Puna per raggiungere le iconiche Salinas Grandes. Visto che stiamo parlando di paesaggi surreali, questo vi lascerà senza parole. Sono le terze saline più grandi al mondo, si trovano tra i confini delle province di Jujuy e Salta, 525 chilometri quadrati di pura magia. Tra febbraio e aprile, le piogge leggere provocano un bellissimo fenomeno da vedere, un azzurro turchese esalterà la bellezza in alcuni settori dell’immensa distesa di sale.

E parlando di colori… Questo percorso termina nel luogo che ospita il Cerro de los Siete Colores nei dintorni di Purmamarca; i pigmenti sono prodotti da una lenta formazione geologica nel corso di milioni di anni con vari minerali in vari strati. Rosa, bianco, marrone o viola, rosso, verde, marrone terra e giallo… ognuno con una caratteristica speciale e composizioni diverse.

Prima di tornare a Salta ti proponiamo un giro per alcuni dei paesini che si trovano nella famosa Quebrada de Humahuaca; come Tilcara per conoscere la sua Pucará (antica fortezza precolombiana), Humahuaca e Uquía la cui chiesa contiene dipinti di Cusco con la rappresentazione di angeli archibugieri. Nel 2003 e per la sua indiscutibile ricchezza, questa zona è stata dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità.

Salinas Grandes

Cerro de los Siete Colores

A. Hotel House of Jasmines (Salta):

La sua vicinanza alla cordigliera delle Ande lo rendono un luogo incantevole in cui riposare. Una fattoria secolare che è stata classificata come una delle migliori della regione. Senza dubbio un’esperienza indimenticabile.

Hotel House of Jasmines

B. Pristine Salinas Grandes:

Se vuoi vivere un’esperienza magica nel mezzo delle Salinas Grandes, l’opzione è Pristine Salinas, una delle proposte più innovative nel nord dell’Argentina con i suoi glamping di lusso. Dispongono di tutti i servizi, ma la loro grande attrazione è quella di poter godere della maestosità del paesaggio in momenti in cui i viaggiatori non possono sostare nella zona (per motivi di sicurezza). Albe e tramonti che non dimenticherai mai.

Pristine Salinas Grandes

Hotel La Comarca:

Si trova nell’imponente Cerro de los Siete Colores e nella mitica Quebrada de Humahuaca che è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità. I suoi dintorni parlano della bellezza di questo luogo. Uno stile architettonico che adorerai.

Hotel La Comarca

Conoscenza locale per viaggiatori indipendenti

Ti lasciamo alcuni consigli generali per il percorso attraverso il meraviglioso nord dell’Argentina.

● Occhiali da sole e protezione solare saranno indispensabili durante il viaggio.
● Esserse consapevole dello stato delle strade quando scegli la tua auto.
● A seconda del numero di persone in macchina, è importante lasciare spazio per le valigie, non dimenticarlo!
● Per ogni evenienza… bere molta acqua durante tutti i percorsi, a maggior ragione con le alte temperature della zona.
● Cerca di fare delle pause attive e non guidare continuamente per più di tre ore.
● Vale la pena portare con sé degli spuntini per il tragitto.
● Abbigliamento comodo per i diversi percorsi.
● Porta denaro in contanti, molti posti non accettano carta di debito o credito.
● La mappa del cellulare funziona senza una connessione internet, ma devi aprirla quando hai accesso ai tuoi dati o ad una rete WIFI.
● Preparare più di quattro playlist di musica, ne avrai bisogno.
● Benzina! Considerando le distanze, è meglio fare il pieno di carburante ogni volta che vedi una stazione di servizio. Una precauzione che ti salverà da vari problemi.

Dove mangiare?

Purmamarca: Ogni paesino del nostro percorso avrà un’offerta di lusso, El Mesón a Purmamarca, è una delle immancabili. La sua varietà di sapori, piatti e apprezzamento locale lo rendono uno dei luoghi ideali per gustare le delizie della cucina locale. Buona posizione e orari flessibili. Menu in 3 fasi, 3 antipasti tra cui scegliere, 3 piatti principali e 3 dessert, tutti d’autore.

Salta: Doña Salta, qui la varietà di prodotti ti costringerà a tornare ancora e ancora. Perfetto per provare le empanadas (al formaggio, carne secca, pollo e carne di manzo). Cibo locale che è senza dubbio uno dei principali fattori della sua fama e popolarità. I loro tamales, o humitas e casseruole, hanno più di un fanatico.

Cafayate: Pacha, cucina d’autore, ristorante creato nel 2015 da una coppia di sposi che, dopo aver visitato vari angoli del mondo, ha deciso di stabilirsi in questa regione per raccontare la storia della loro esperienza culinaria con i propri piatti. Certo, mettendo in evidenza il cibo locale. Mais arso, maiale laccato, pasta ripiena; cibo vegetariano e molto altro.

empanadas y Tamales – Salta

Le perle del tragitto

Cuevas de Acsibi: In cacán si traduce “luogo dove c’è la luce ed il fuoco”, il nome anticipa un luogo unico e poco conosciuto del nord. Sebbene la ricchezza paesaggistica della regione ci offra una versatilità di destinazioni da visitare, le grotte raccolgono tutta la magia e il fascino di questa zona del paese. Un mix di misticismo e meraviglia creata dalla natura.

Cuevas de Acsibi

El Hornocal: Questa catena montuosa si trova a Humahuaca e attraversa diverse province del nord, ma in questa zona spicca la sua versione più colorata. È anche conosciuta come la montagna dei 14 colori, i suoi toni non passano inosservati e sarà un meraviglioso incontro nel tuo viaggio. Qui dove diversi minerali cambiano per ossidazione a contatto con l’aria e per erosione.

El Hornocal