Buenos Aires, la bellissima capitale dell’Argentina; una città in continua trasformazione, con una versatilità che affascina chi la visita.

Floralis Genérica – Recoleta
O gni angolo della cosiddetta “città del furore” ha una sua identità in termini di architettura e cultura. Potente, passionale, varia e piena di sorprese… Benvenuti in questo tour di Buenos Aires.
Da dove inizio? Una delle domande più frequenti dei viaggiatori. Va chiarito che i consulenti di AOTG sapranno darti tutte le indicazioni necessarie in base al tempo che hai previsto per la destinazione; così puoi stare certo di poter fare un tour che riunisca le principali attrazioni della capitale. Sebbene il punto di partenza dipenda dal tuo luogo di alloggio, evidenzieremo uno dei principali simboli della città per iniziare questo tour: l’Obelisco.
Obelisco
Questo gioiello architettonico di Buenos Aires offre una cartolina imperdibile della città. La scala panoramica, situata su Avenida Pres. Roque Sáenz Peña 1124, ti offrirà una prospettiva molto bella dell’Obelisco. Inoltre, è anche un punto di riferimento ideale per visitare altre destinazioni chiave della città come il Teatro Colón, passeggiare lungo la via Corrientes o camminare verso Plaza de Mayo.

Obelisco
Plaza de Mayo
Plaza de Mayo, il centro storico della capitale che ha attorno enormi attrazioni, come il Palazzo della Legislatura, il Museo Storico Nazionale del Cabildo e della Rivoluzione di Maggio, la Cattedrale e la Casa Rosada. Uno spazio ricco di storia e la combinazione di diversi stili architettonici. Senza dubbio, uno dei luoghi imperdibili del tuo viaggio a Buenos Aires.

Plaza de Mayo
San Telmo
All’inizio dell’articolo ti abbiamo raccontato quanto sia versatile la capitale argentina, per notare questo contrasto devi visitare il quartiere di San Telmo, la sua aria bohémien e quasi misteriosa ti racconterà una storia molto speciale della città. Il Mercato di San Telmo, un altro modo per scoprire -dalla gastronomia- la diversità dei sapori e dei piatti del paese. L’immagine di Mafalda, la casa minima o il Museo di Buenos Aires, alcune delle attrazioni più particolari della zona.
Potrebbe interessarti: Sicurezza e info sui mezzi di trasporto a Buenos Aires

San Telmo
Puerto Madero
Il ponte della donna è diventato uno dei simboli principali di Buenos Aires, una struttura con un significato profondo sulle donne, ma allo stesso tempo situata in una zona esclusiva della città. Puerto Madero, un altro degli spazi che regala cartoline di lusso in ogni momento del giorno. Ti piacerà in qualsiasi orario tu scelga di andare. Dispone di un’area di locali gastronomici molto prestigiosi, oltre alle terrazze preferite da chi visita la città.

Puerto Madero
La Boca
Sapevi che il quartiere ha uno dei luoghi più fotografati al mondo? È la classica cartolina di Caminito, che secondo i dati ufficiali di Google è una delle più taggate dell’intero pianeta. Quindi è impossibile tralasciare questo luogo colorato; puoi anche visitare La Bombonera, la fabbrica del Teatro Colón, la Fondazione Proa o il Museo Benito Quinquela Martín, l’artista che ha riempito di colore questo luogo; ci sono offerte per tutti i gusti.

La Boca
Recoleta
Qui sono stati scritti capitoli importanti della storia della città, il Cimitero della Recoleta, il Centro Culturale, la Facoltà di Giurisprudenza o la Floralis Generica; sono solo alcune delle sue principali attrazioni. Tappa obbligata per chi visita Buenos Aires per la prima volta. Non solo per i siti già citati, ma anche per la vicinanza ad altre zone. A poco più di 10 isolati di distanza si trova una delle librerie più belle del mondo, El Ateneo Grand Splendid, un merito che potrai confermare da solo. Se resta un po’ di energia… Puoi anche ammirare l’imponente Palacio de Aguas Corrientes.

Facoltà di Giurisprudenza – Recoleta
Palermo
Concludiamo con uno dei preferiti, un quartiere che riflette il lato più urbano e creativo di Buenos Aires. Palermo è pieno di magia, luoghi incantevoli, cibo di prima classe, attività e tanto divertimento. Palermo Soho e Palermo Hollywood, due punti di riferimento per scegliere il tuo bar, ristorante o passeggiata preferita. Consigliate Plaza Serrano, Plaza Armenia, o forse la migliore alternativa sarà perdersi per le sue strade per lasciarsi sorprendere.
Durante il giorno potrai raggiungere a piedi l’Orto Botanico, l’Eco Parco, il Giardino Giapponese, il Giardino delle Rose o il Planetario; spazi per staccare dal rumore della città e incontrare la natura mentre contempli Buenos Aires, da un’altra prospettiva.

El Rosedal – Palermo