Emozionante! Con questa frase potremmo cominciare a parlare della storia di oggi che mette insieme tanti argomenti che amerai quanto noi: viaggi, animali, natura e tanta passione. Attraverso questa nota conoscerai a fondo il Centro Equestre di Ushuaia, situato nella città di Ushuaia, Terra del Fuoco.

@centrohipicoushuaia
D a più di 30 anni Adolfo Imbert, con moglie e figli hanno sperimentato con moderazione una bella iniziativa che ha saputo resistere e crescere nel tempo. Il Centro è stato un pioniere dell’arte equestre e anche dell’ippoterapia nella regione. Oltre a questo, le passeggiate a cavallo brevi e lunghe, che saranno le consigliate di oggi.
Pronto? Ti avvertiamo che alla fine vorrai aggiungere questa attività al tuo viaggio; Benvenuto in una nota piena di magia e natura, in una delle zone più remote del pianeta.
¿Cos’è il Centro Equestre di Ushuaia? Come nasce questo progetto?
R:/ È un progetto familiare, nato con mia moglie Laura; in primis per la passione che ci accomuna per questi nobili animali; poi per poter offrire in maniera organizzata l’attività equestre con addestramento e passeggiate a cavallo per il turismo nella stagione estiva.
I nostri figli Florencia, Candela, Agustín e Juan sono stati coinvolti sin da quando erano molto piccoli. Generando negli anni un’importante struttura nella Terra del Fuoco. Abbiamo attraversato tutte le vicissitudini economiche del nostro paese, abbiamo cercato di andare avanti e la nostra è diventata un’attività importante per il turismo della zona.

@centrohipicoushuaia
Che tipi di tour vengono realizzati?
R:/ Il Centro Equestre di Ushuaia offre attività di due, tre o quattro ore, nonché una spedizione più lunga nella penisola di Mitre; siamo gli unici operatori equestri della regione che lo fanno in questa area naturale protetta.
Nella Spedizione alla Penisola Mitre siamo andati a cavallo per dieci giorni attraverso la zona sud-est dell’isola della Terra del Fuoco. Durante questo periodo sarai in contatto con siti mitici, naufragi, allevamenti rurali, paesaggi impressionanti, oltre a l’innumerevole quantità di flora e fauna, senza tralasciare tutto ciò che il viaggio può lasciarti a livello personale.

@centrohipicoushuaia
Dove vi trovate? Perché avete scelto questo luogo?
R:/ Il Centro Equestre di Ushuaia si trova sulla Strada Nazionale 3, attraverso la quale si entra al Parco Nazionale della Terra del Fuoco, alla base del noto Monte Susana che ci separa dalla città e dal parco. Qui possiamo goderci le montagne, la foresta e la costa marina; una combinazione unica di questa città australe.
La scelta del luogo ha avuto a che fare con la possibilità di godere di un ambiente di montagna, bosco e mare, percorrendolo in poche ore; questa combinazione è perfetta per i tour; questo è il motivo principale.
Potrebbe interessarti: I cinque trekking imperdibili in Argentina

@centrohipicoushuaia
Qual è la stagione migliore per fare questo tipo di passeggiate a cavallo e perché?
R:/ La stagione migliore è l’estate! Le nostre attività iniziano dal mese di ottobre ad aprile; è il periodo migliore per il clima, anche se siamo sempre in Patagonia. Tuttavia, è la stagione più consigliata, soprattutto per il fatto che abbiamo più ore di luce diurna.

@centrohipicoushuaia
C’è qualche tipo di restrizione per la realizzazione dell’attività?
R:/ Essere in buone condizioni fisiche, non è necessario avere esperienza o essere un grande fantino, il nostro giro, in particolare quello di due ore, è incentrato sulla famiglia. E anche se non avete mai fatto un’esperienza a cavallo, potrete godere il paesaggio della città di Ushuaia da contemplare senza preoccuparsi di dove mettere i piedi, un paesaggio straordinario che si può godere solo alla fine del mondo .

@centrohipicoushuaia
Per i più ansiosi e/o inesperti che garanzie ci sono?
R:/ Per i più timorosi, possiamo dirvi che lavoriamo con cavalli creoli che vengono domati dalla nostra stessa famiglia, nostro figlio Juan – il più giovane – si dedica alla doma dei puledri, poi li usiamo con le guide, in modo che si adattino e che siano affidabili.
La razza creola, originaria della Terra del Fuoco, rappresenta animali molto forti, rustici, affidabili che si adattano a tutti i tipi di terreno. Questo ci dà la tranquillità che questi nobili animali ci forniranno la massima sicurezza possibile. Abbiamo guide addestrate con molta esperienza che sapranno come risolvere qualsiasi situazione, abbiamo le garanzie affinché le persone possano godersi un giro diverso.

@centrohipicoushuaia
Com’è la cura degli animali prima e dopo il tour?
R:/ È qualcosa di molto importante, fanno parte della nostra famiglia; sono accuditi con grande attenzione, siccome ne abbiamo tanti, gli animali non ripetono il viaggio durante il giorno, si cambiano con altri in modo che ogni cavallo abbia il riposo corrispondente. I cavalli vivono liberi in montagna dopo la fine della giornata (più di 10 o 12 ore).
Ogni mattina chi deve lavorare viene portato al Centro Equestre. Sono ferrati in modo permanente, a causa del tipo di terreno, è molto importante che l’animale abbia piedi sani e protetti.
Gli animali lavorano solo tra ottobre e aprile. Riposano a 200 chilometri da Ushuaia in modo da trascorrere l’inverno con ottimi pascoli. Abbiamo anche veterinari della regione, come il Dott. Eduardo Fabro, riconosciuto professionista che si occupa delle problematiche più complesse.

@centrohipicoushuaia
Perché fare una passeggiata a cavallo in Patagonia?
R:/ L’Argentina è sinonimo di gaucho, di cavallo… e in Patagonia è stato il protagonista assoluto per la sua versatilità, per le grandi distanze. Essere qui e non fare una passeggiata è perdere qualcosa di importante.
Dal cavallo l’altezza è diversa e permette di percepire il paesaggio in modo diverso senza preoccuparsi del percorso; il cavallo è il prolungamento dei nostri piedi, con la saggezza dei suoi piedi entriamo nella magia e nella natura della Patagonia.

@centrohipicoushuaia
Infine, hai qualche consiglio da dare?
R:/ Che tutti siano consapevoli che si tratta di un’attività con un animale: bisogna avere il miglior atteggiamento, essere compassionevole e rispettoso degli animali; meritano cure e attenzioni da parte del fantino. Inoltre, indossare un abbigliamento adeguato: il tempo in Patagonia è solitamente variabile, indispensabile avere buone calzature, e poi al resto ci pensiamo noi.
A cavallo con AOTG
Se vuoi svolgere questa attività durante la tua visita a Ushuaia, non esitare a contattare uno dei nostri consulenti per programmarla all’interno del percorso. Ti va?