L’Argentina è un paese che opta per i festeggiamenti. In effetti, qualsiasi epoca dell’anno è l’occasione perfetta per esaltare le tradizioni locali, per riunirsi con le persone più strette e conoscere luoghi incredibili.

Va sottolineato che c’è una celebrazione che ha il sopravvento sulle altre ed è la tanto attesa Settimana Santa. Conosciuta anche come Pasqua, questo periodo si caratterizza per la grande quantità di messe, programmazioni speciali, attività culturali e una grande immersione nella più intrinseca cultura locale. Di solito si svolge tra giovedì e domenica dell’ultima settimana di marzo o dei primi quindici giorni di aprile. Per esempio quest’anno avrà luogo dal 9 al 12 aprile, essendo domenica il giorno della risurrezione.
Settimana Santa nel nord dell’Argentina
Questa regione del paese detiene il posto per eccellenza nelle celebrazioni e festeggiamenti durante la Settimana Santa. Nella provincia di Salta, più precisamente nella capitale Salta, si organizzano bellissime camminate al monte San Bernanrdo. La salita lungo il sentiero delle scalinate fino alla cima può essere alquanto difficile ma varrà la pena percorrerlo per intero per conoscere la Croce del Monte e il Cristo. Nelle Valli Calchaquíes invece si apre la Via Crucis a Seclantás e San Carlos, così come la Quema de Judas (rogo di Giuda), la lettura del Testamento e il Sermone delle 7 parole, solamente in questa regione del paese.
Jujuy, un’altra delle provincia più elogiate del nord dell’argentina, offre ai turisti un’esperienza unica nella Quebrada di Humahuaca. Gli abitanti del posto si incaricano di organizzare rituali in venerazione alla Vergine di Copacabana, famosa per un’apparizione nel monte Punta Corral. Queste celebrazioni includono un pellegrinaggio fino al santuario, una messa e un canto in suo onore.
Cascate del Iguazú
Una delle sette meraviglie del mondo naturale promette un’esperienza eccezionale perchè, oltre a fare chinare la testa a tutti coloro che la visitano per la maestosità dei suoi paesaggi, dall’ente del governo locale vengono organizzati una serie di spettacoli con gastronomia di lusso e decorazioni che richiamano la Pasqua. Inoltre, uno degli eventi più importanti in questo periodo si tiene nella piazza centrale Reducciones Jesuíticas con la ricreazione di una messa creola.
Buenos Aires durante la Settimana Santa
Il cuore geográfico e spirituale dell’Argentina no fa eccezione ed in questo periodo dell’anno vengono organizzate diverse attività religiose come la processione che si tiene tra la Avenida de Mayo e 9 de Julio fino all’imponente Cattedrale Metropolitana. Si organizzo inoltre una Via Crucis e messe nelle chiese più riconosciute: Nostra Signora della Pietà, Santissimo Sacramento e la chiesa del Pilar, come anche un’infinità di concerti ed eventi culturali. Tra le cose da non perdere: una passeggiata nel parco de Los Niños sulle sponde del Rio de La Plata, Tierra Santa, Tigre, la fiera nel quartiere San Telmo e le festività della comunità.
Gastronomia durante la Settimana Santa
I piatti tipici che si devono provare in questi giorni sono le roscas di pasqua (tipo ciambella), le empanadas della vigilia, generalmente ripiene di tonno o verdure, stufato di baccalà e le deliziose uova di pasqua preparate con cioccolato bianco o nero, a volte ripiene di confettura. Durante il pranzo della domenica di Pasqua è tradizione rompere l’uovo di cioccolato insieme a tutti i membri della famigllia e mangiarlo in compagnia.