I viaggi sono il ponte per vivere esperienze in luoghi incredibili, sono sogni, opportunità per conoscere altre culture, ma anche una responsabilità.

AUTORE

Argentina on the go

CATEGORIA

Informazione

PUBBLICATO

Marzo 29, 2023

E bbene sì, come viaggiatore hai il dovere di prenderti cura del tuo ambiente e contribuire così al turismo sostenibile. Dopo la pandemia, la necessità di sottolineare questo tema è aumentata e non è da meno, la cura dell’ambiente si è affermata come una delle priorità quando si intraprendono avventure; sia per i viaggiatori che per i fornitori di servizi.

Come viaggiare in maniera sostenibile in Argentina?

In Argentina On The Go sappiamo che viaggiare è molto più che prendere un aereo e fare un paio di escursioni. L’agenzia rafforza ciascuno dei fattori che coinvolgono tutti gli aspetti di ogni viaggio. La personalizzazione durante le richieste e la consapevolezza che ogni viaggio è diverso da un altro, ci consente di garantire una certa individualità del viaggio; tenendo conto di tutti i fattori coinvolti: operatori, autisti, hotel, cibo, ecc.

Farallon de Cabreria – Jujuy

Digitalizzazione

Tutte le richieste vengono effettuate virtualmente e/o telefonicamente -in un secondo momento- dopo aver definito il tour, forniamo informazioni di viaggio in formato digitale: è il caso del blog (che promuove costantemente contenuti e storie riguardo questi argomenti), oltre a guide digitali per accedere a tutte le informazioni che il viaggiatore potrebbe richiedere: curiosità della destinazione, guida del ristorante, e molto altro.

Conoscenza locale

Il turismo sostenibile rappresenta molto di più che prendersi cura dell’ambiente, coinvolge anche aspetti economici, socio culturali, di conservazione e di un corretto sviluppo turistico. La scelta delle attività, così come il personale che interviene in ogni momento del tuo viaggio, viene analizzata attentamente in modo che tutte le parti abbiano un vantaggio e costruiscano così insieme un turismo sostenibile, sicuro che non intacchi l’ambiente che viene visitato. Conoscenza locale, la bandiera di AOTG.

Alloggio

Alcuni dei luoghi più inospitali del paese hanno alternative in modo che i viaggiatori di tutto il mondo possano apprezzare la bellezza della natura combinandola con il comfort di un buon soggiorno. Al di là di queste caratteristiche, il nostro lavoro cerca, per quanto possibile, di stabilire alleanze con siti che hanno tra le loro priorità la cura dell’ambiente e il turismo sostenibile. Quali elementi vengono presi in considerazione? La conservazione dell’ambiente naturale, dei materiali utilizzati per la sua costruzione e funzionamento, nonché l’uso delle risorse e il rapporto con le popolazioni locali.

Cascate di Iguazú – Hotel Gran Meliá

Self-drive

Questi tipi di viaggi hanno un immenso vantaggio, non solo legato al budget contenuto, ma anche alla facilità di raggiungere determinate zone e alla possibilità di gestire al meglio il ritmo che ogni viaggiatore vuole dare alle diverse destinazioni; questo permette anche visite quando non c’è molto afflusso di persone. La congestione di persone nelle destinazioni non è un grande alleato per una destinazione sostenibile. Quindi un punto in più per i viaggi in auto!

Bassa stagione

Strettamente legata al punto precedente, un’altra alternativa proposta da AOTG è un’offerta di destinazioni e attrazioni in bassa stagione. Un’opzione ricca di vantaggi che a loro volta contribuiscono all’ambiente e si evita di visitare le varie attrazioni con molte persone. La ricchezza del Paese permette di godere appieno delle mete più visitate anche in bassa stagione. Con il vantaggio di ammirarle in altre stagioni e da altre prospettive.

Caratteristiche generali

Su tutto il territorio nazionale sono centinaia i siti per attuare queste pratiche di turismo responsabile; soprattutto quello della cura dell’ambiente e della natura. L’Argentina gode di una diversità molto speciale che ti porterà in ambienti inimmaginabili che risveglieranno in te molte emozioni; è qui che la ragione deve applicare la sua parte di responsabilità e quindi combinare esperienze indimenticabili con la pratica del turismo sostenibile. Qui alcune raccomandazioni.

Farallon de Cabreria – Jujuy

Raccomandazioni

1. Sostienere gli artigiani locali: conoscere le loro tecniche, i loro metodi, le storie e, naturalmente, sostenere le loro attività attraverso l’acquisto di souvenir. Ma insistiamo, oltre al fatto di dover pagare per questo, ti sta dando la possibilità di conoscere il mestiere di ognuno.
2. Rifiuti: Ogni volta che visiti un’area naturale, controlla attentamente di non lasciare alcun tipo di rifiuto nell’area. Sembra una raccomandazione ripetitiva, ma questo tipo di comportamento continua a verificarsi. Quindi fai attenzione a non lasciare spazzatura dove non dovresti!
3. Seguire le indicazioni delle guide locali relative alle norme, tradizioni e altri dati che possono turbare la tranquillità e la vita quotidiana degli abitanti.
4. Fai squadra: non dimenticare che sei un elemento chiave in questo processo; se vai con minori, amici e/o familiari… puoi essere un “evangelizzatore” di tali comportamenti che contribuiscono al turismo sostenibile.